Misurazione ingegneristica
La misurazione ingegneristica si occupa di tracciare, monitorare e rilevare il terreno, le costruzioni del soprassuolo, i manufatti, le fosse di scavo, le strade e le ferrovie con alta precisione. A tale scopo la Donatsch + Partner SA si avvale di collaboratori innovativi e delle tecnologie più moderne.

Kay Kamer
kay.kamer@donatsch.ch081 307 89 11
Servizi
Rilievi del sito con valutazione dei dati (curve altimetriche, cubature, altezze dei tetti, ecc.) e modellazione 3D, secondo le vostre previsioni di progetto.
Rileviamo il vostro sito in loco utilizzando i più moderni strumenti tecnici quali stazioni totali, ricevitori GNSS, sistemi UAV o laser scanner, ricavando il modello digitale 3D. Il modello è utile come base di progettazione, per i calcoli volumetrici o per la modellazione, comprese le altezze dei tetti.
Generiamo i dati di base, eseguiamo tracciamenti, misurazioni di controllo e monitoraggio e d’acquisizione del costruito con analisi di corrispondenza.
Per garantire una realizzazione dei progetti priva d’ostacoli, provvediamo dapprima alla realizzazione dei modelli di base e delle reti geodetiche di riferimento (ad es. d’assicurazione dei binari). In corso di realizzazione eseguiamo operazioni di tracciamento, misure di controllo (bordi di banchine, fondazioni di piloni, elementi relativi a sottopassi pedonali, ecc.) e di monitoraggio di binari o strutture esistenti, in conformità alle prescrizioni fornite. Infine, i piani delle opere eseguite (Piano ferroviario, RIS) sono registrati e aggiornati per la gestione delle risorse. Offriamo anche l’analisi di corrispondenza per l’individuazione di potenziali conflitti.
Nel rilievo in galleria ci occupiamo degli aspetti geometrici e metrologici del terreno.
Una fitta rete di punti di riferimento in galleria viene utilizzata per il tracciamento in dettaglio, l'orientamento preciso e il controllo d’'esecuzione e qualità.
Rilievo manuale o automatizzato delle variazioni. Elementi al di sopra e al di sotto della superficie terrestre. Monitoraggio delle fluttuazioni dei livelli dell'acqua, della pressione idraulica, delle strutture di scavo e degli oggetti esistenti.
Gli spostamenti nel sottosuolo, la diminuzione o l'aumento dei carichi, le variazioni delle proprietà dei materiali o gli influssi esterni sono le cause che rendono necessario il monitoraggio delle deformazioni. Utilizzando metodi geodetici e geotecnici adeguati (inclinometri), registriamo manualmente o automaticamente variazioni su un'ampia gamma di elementi a intervalli che vanno da poche ore a diversi anni. I sistemi di monitoraggio delle deformazioni forniscono un controllo proattivo dei potenziali pericoli e costituiscono una base solida per ulteriori calcoli, analisi e decisioni (gestione del rischio). Questo è il nostro contributo alla sicurezza delle infrastrutture moderne quali edifici, strade, gallerie, ponti e opere murarie.
Elaboriamo reti di riferimento ed eseguiamo tutte le operazioni di tracciamento nell'edilizia e nell'ingegneria civile.
Per un successo pieno nella realizzazione dei progetti elaboriamo reti di riferimento ed eseguiamo per voi tutti i lavori di tracciamento, così che la vostra opera sia realizzata precisamente al posto giusto e con le dimensioni previste.
Rilievi dall'alto! Con i nostri apparati UAV riprendiamo aree grandi e piccole in breve tempo.
I dati possono essere impiegati in svariati modi: produzione del modello di terreno e ortofoto ai tetti, calcolo dei volumi, documentazione 3D relativa a zone d’estrazione e impianti industriali come pure modellazione urbana, monitoraggio di fosse, pendii o aree difficilmente accessibili.