BIM@Donatsch

BIM = Building Information Modeling
"Modellazione informazioni delle costruzioni"

Il modello BIM è la riproduzione digitale di una costruzione reale. Il metodo BIM si riferisce all'interazione di persone, tecnologie e processi in un luogo centralizzato e digitale.

Fadri Jecklin

fadri.jecklin@donatsch.ch

+41 81 307 89 07

Servizi

BIM as Built

Referenze

Non disponete dei piani cartacei relativi al vostro immobile? Ne produciamo di nuovi!

Elaborando i dati di scansione laser 3D secondo strutturazione BIM, garantiamo che i dati ottenuti possano essere utilizzati in maniera vantaggiosa per successive pianificazioni. E naturalmente, ne ricaviamo pure i piani 2D.

BIM in tunneling

Referenze

La gestione del cantiere sotterraneo basata su modelli semplifica i processi.

Tracciamenti e rilievi di controllo possono essere svolti impiegando il modello di costruzione aggiornato. Informazioni relative a scavi, spessori degli strati, volumi e aree possono essere determinate e condivise. Sono superflui elenchi, tabelle e piani di tracciamento. Basta uno sguardo in cantiere al modello sincronizzato.

BIM2Field

Referenze

Dal modello BIM al campo

Dal modello BIM al campo Tracciamenti e controlli del costruito basati sul modello, hanno dimostrato la propria efficacia. I punti interessati sono selezionati nei rispettivi modelli di settore direttamente dal Controller, eliminando la necessità di preparare liste di tracciamento.

Field2BIM

Referenze

Dal campo al modello BIM

La registrazione in campo della situazione esistente confluisce nel modello BIM, così da risultare completamente disponibile. Che si tratti d’infrastrutture d’ingegneria civile, modelli del terreno, arredi, ecc. tutti gli oggetti registrati sono mappati secondo il PIR, così come la documentazione delle dimensioni.

Gestione della costruzione (gestione BIM)

Referenze

Coordiniamo e ottimizziamo il vostro cantiere nel processo di costruzione, comunicazione e dimensionamento.

Grazie alla combinazione dei rilievi internamente prodotti, offriamo una soluzione globale per il coordinamento e la gestione del cantiere. Attraverso il metodo BIM, non solo il processo di costruzione pianificato risulta evidente, ma anche l'avanzamento dei lavori con sorvoli giornalieri di apparati UAV. L'esperienza dimostra che la trasparenza generata è un grande vantaggio per tutti i soggetti coinvolti.

Infrastrutture di trasporto (progettazione BIM)

Referenze

Dalla pianificazione di semplici percorsi agricoli a complessi sistemi di binari. Con l'aiuto del metodo BIM, è possibile individuare prontamente i potenziali conflitti e sfruttare al meglio le sinergie.

In un ambiente sempre più complesso, il metodo BIM è uno strumento ideale di pianificazione. I conflitti vengono identificati in ufficio e analizzati, trovando rapidamente soluzioni adeguate. Grazie alla coerenza dei dati dall'ufficio alla produzione, l'efficienza aumenta e gli errori sono ridotti al minimo. Il rilievo eseguito “in casa” assicura il flusso dei dati dall'ufficio al cantiere e viceversa.

Modelli infrastrutturali

Referenze

BIM fin dall’inizio.

Già prima dell’avvio di pianificazione del progetto, mappiamo la realtà in un utile modello BIM. Tutti i metodi d’acquisizione necessari sono disponibili in casa ed ogni fonte dati disponibile viene sfruttata. Le esigenze del cliente/progettista vengono comprese e considerate.

Referenze nel settore BIM@Donatsch