Servizi dalla A-Z

Allestimento reti tecnologiche

Referenze

Siamo il vostro centro di competenza per tutte le questioni relative ad acqua, riscaldamento e gas.

Forniamo assistenza e consulenza a Comuni, enti locali, utenze industriali e privati su questioni tecniche relative ad acqua, riscaldamento e gas. Operiamo con successo per voi dalla pianificazione del progetto, ai calcoli della rete fino alla realizzazione e gestione della costruzione, di tutti gli ampliamenti e nuovi allacciamenti.

Approvvigionamento idrico

Referenze

I dispositivi per captazione, trattamento, stoccaggio e distribuzione dell’acqua potabile, di servizio o antincendio devono essere pianificati, realizzati, mantenuti, rinnovati o ampliati in modo adeguato conformemente alla legge.

I nostri servizi comprendono l’elaborazione di piani generali d’approvvigionamento idrico (GWP) con garanzia di qualità dell’acqua potabile, pianificazione degli investimenti e bilancio, progettazione e realizzazione captazioni di sorgente, tratte d’approvvigionamento o dispositivi particolari quali serbatoi, pozzi, stazioni di riduzione della pressione, sistemi d’incremento della pressione, di controllo e misurazione. I nostri collaboratori forniranno un supporto qualificato per la realizzazione del vostro progetto.

BIM as Built

Referenze

Non disponete dei piani cartacei relativi al vostro immobile? Ne produciamo di nuovi!

Elaborando i dati di scansione laser 3D secondo strutturazione BIM, garantiamo che i dati ottenuti possano essere utilizzati in maniera vantaggiosa per successive pianificazioni. E naturalmente, ne ricaviamo pure i piani 2D.

BIM in tunneling

Referenze

La gestione del cantiere sotterraneo basata su modelli semplifica i processi.

Tracciamenti e rilievi di controllo possono essere svolti impiegando il modello di costruzione aggiornato. Informazioni relative a scavi, spessori degli strati, volumi e aree possono essere determinate e condivise. Sono superflui elenchi, tabelle e piani di tracciamento. Basta uno sguardo in cantiere al modello sincronizzato.

BIM2Field

Referenze

Dal modello BIM al campo

Dal modello BIM al campo Tracciamenti e controlli del costruito basati sul modello, hanno dimostrato la propria efficacia. I punti interessati sono selezionati nei rispettivi modelli di settore direttamente dal Controller, eliminando la necessità di preparare liste di tracciamento.

Catasto delle reti tecnologiche

Referenze

Nel nostro sistema di geoinformazione, gestiamo il catasto delle reti tecnologiche per un ampio numero di comuni e aziende di servizio, perlopiù con funzione d’amministrazione dei dati nei settori idrici, delle acque reflue, gas, delle telecomunicazioni, teleriscaldamento e dell'elettricità.

A tal fine le reti vengono rilevate direttamente in loco. Se per un progetto di costruzione necessitate d’informazioni più dettagliate rispetto a quelle disponibili nel nostro Web-GIS, saremo lieti di assistervi.

Costruzione ferroviaria

Referenze

Le costruzioni ferroviarie attengono all'ingegneria civile e riguardano pianificazione e realizzazione d’infrastrutture ferroviarie.

Nell'ambito delle costruzioni ferroviarie ci occupiamo di progetti relativi a nuove tratte, ristrutturazione e ampliamento di tratte esistenti e relative infrastrutture.

Documentazione ponti

Referenze

Condizioni meteo, impiego di prodotti antigelo e costante aumento del carico veicolare utile impattano negativamente sulle strutture dei ponti. Spesso non esiste lo spazio per allestire impianti provvisori, quindi serve un restauro. Per procedere alla ristrutturazione è necessario disporre di un preciso stato di fatto.

Registriamo i ponti utilizzando il laser scanner, comprendendo le travi scatolate. Dalle nuvole punti possono essere estratti dati e documenti necessari. Che si tratti di modelli 3D, dati CAD 2D o altri tipi di piano, generiamo il dataset sulla base delle vostre esigenze. Mettiamo a disposizione i dati tramite il servizio Donatsch WebShare, così che il cliente disponga di una documentazione completa.

DTM / Modello 3D

Referenze

Rilievi del sito con valutazione dei dati (curve altimetriche, cubature, altezze dei tetti, ecc.) e modellazione 3D, secondo le vostre previsioni di progetto.

Rileviamo il vostro sito in loco utilizzando i più moderni strumenti tecnici quali stazioni totali, ricevitori GNSS, sistemi UAV o laser scanner, ricavando il modello digitale 3D. Il modello è utile come base di progettazione, per i calcoli volumetrici o per la modellazione, comprese le altezze dei tetti.

Field2BIM

Referenze

Dal campo al modello BIM

La registrazione in campo della situazione esistente confluisce nel modello BIM, così da risultare completamente disponibile. Che si tratti d’infrastrutture d’ingegneria civile, modelli del terreno, arredi, ecc. tutti gli oggetti registrati sono mappati secondo il PIR, così come la documentazione delle dimensioni.

Geoinformazione

Referenze

La combinazione di geoinformazioni di diversa natura e la visualizzazione delle stesse rappresentano le basi per il processo decisionale nelle progettazioni e pianificazioni.

La combinazione di geoinformazioni di diversa natura e la visualizzazione delle stesse rappresentano le basi per il processo decisionale nelle progettazioni e pianificazioni in ambito privato e pubblico. Rileviamo e gestiamo informazioni geografiche di vario genere e mettiamo a disposizione questi dati tramite tecnologie moderne.

Gestione dei progetti

Referenze

La realizzazione di progetti nell’ambito delle costruzioni infrastrutturali è sempre più complessa. Sotto un unico tetto, raggruppiamo tutti i requisiti necessari mantenendo una visione d’insieme, a disposizione dei nostri clienti quali sparring partners competenti.

Organizziamo e supportiamo con lungimiranza la realizzazione di complessi progetti nell’ambito delle costruzioni infrastrutturali in tutte le fasi e in conformità alle specifiche e ai processi dei nostri clienti. Selezioniamo gli strumenti adeguati e impostiamo il giusto approccio sulla base dei requisiti specifici, sviluppandoli ulteriormente con cliente. Oltre alla qualità, ai costi, alle tempistiche e alla sicurezza, assicuriamo una comunicazione efficace tra soggetti del progetto e terze parti, evitando o risolvendo eventuali conflitti.

Gestione della costruzione (gestione BIM)

Referenze

Coordiniamo e ottimizziamo il vostro cantiere nel processo di costruzione, comunicazione e dimensionamento.

Grazie alla combinazione dei rilievi internamente prodotti, offriamo una soluzione globale per il coordinamento e la gestione del cantiere. Attraverso il metodo BIM, non solo il processo di costruzione pianificato risulta evidente, ma anche l'avanzamento dei lavori con sorvoli giornalieri di apparati UAV. L'esperienza dimostra che la trasparenza generata è un grande vantaggio per tutti i soggetti coinvolti.

Gestione delle costruzioni

Referenze

Oltre alla gestione del progetto e della costruzione, all’assistenza dei clienti e alla direzione lavori possiamo fornire consulenza e studi di fattibilità su più varianti.

Nella gestione delle costruzioni disponiamo di una vasta esperienza su numerosi progetti interdisciplinari di varie dimensioni, contando sulla disponibilità di numerosi specialisti. La nostra attenzione è mirata agli interessi dei clienti e alla ricerca di soluzioni ottimizzate sul piano tecnico ed economico.

Gestione territoriale

Referenze

Nella gestione del territorio, le richieste d’utilizzo del suolo sono ottimizzate o rese possibili, in primo luogo, attraverso procedure collaudate (miglioramenti generali / piani di quartiere).

La gestione territoriale tende al miglior utilizzo della risorsa limitata del suolo. Nelle aree rurali, ad esempio, viene adottata una visione integrale dell’area attraverso miglioramenti fondiari complessivi e vengono trattate le aree che non soddisfano le richieste attuali (coltivazione razionale e sicura, protezione delle aree NHG, adeguamento delle servitù). Nell'ambito della pianificazione edilizia esiste una procedura correlata, il piano di quartiere, che rende possibile l’evoluzione di un'area non ancora o solo parzialmente sviluppata. In ogni caso, questo richiede interventi sulla proprietà fondiaria, che possono avere successo solo attraverso una buona comunicazione e mediazione.

Infrastrutture di trasporto

Referenze

Mediante la progettazione e direzione lavori nei settori della pianificazione generale del traffico, dello sviluppo, delle strade di collegamento o principali nonché dei nuovi tracciati, vi offriamo un'ampia gamma di servizi per costruzioni stradali e ferroviarie.

Nella realizzazione di tratte ferroviarie o stradali, le infrastrutture esistenti vengono rinnovate o ampliate. Molte infrastrutture di trasporto esistenti richiedono adeguamento. Gli aspetti di sicurezza, comodità e sostenibilità economica possono essere trattati in maniera ecologica e moderna. Dalla pianificazione del progetto alla gestione dell’opera, vi offriamo un'ampia gamma di servizi.

Infrastrutture di trasporto (progettazione BIM)

Referenze

Dalla pianificazione di semplici percorsi agricoli a complessi sistemi di binari. Con l'aiuto del metodo BIM, è possibile individuare prontamente i potenziali conflitti e sfruttare al meglio le sinergie.

In un ambiente sempre più complesso, il metodo BIM è uno strumento ideale di pianificazione. I conflitti vengono identificati in ufficio e analizzati, trovando rapidamente soluzioni adeguate. Grazie alla coerenza dei dati dall'ufficio alla produzione, l'efficienza aumenta e gli errori sono ridotti al minimo. Il rilievo eseguito “in casa” assicura il flusso dei dati dall'ufficio al cantiere e viceversa.

Infrastrutture ferroviarie

Referenze

Saremo lieti di seguirvi a partire dall’acquisizione dei dati fino alla realizzazione, fornendo le basi di progetto su modelli 3D, CAD 2D oppure secondo strutturazione GIS.

I metodi di misurazione orientati alle superfici consentono la registrazione d’informazioni durante lo svolgimento delle attività ferroviarie (comprendendo geometrie di binari, infrastrutture e impianti). La nostra esperienza nel settore ferroviario garantisce un processo privo d’intralci e la fornitura di dati in qualsiasi formato. Approfittate della nostra consulenza per assicurarvi l’assenza di problemi durante il progetto.

Infrastrutture gallerie

Referenze

Un esempio: i tunnel di RhB sono stati costruiti prevalentemente tra il 1901 e il 1914. Stiamo contribuendo a preservare l'enorme valore economico di queste strutture.

Non solo le gallerie ferroviarie, ma anche quelle stradali devono essere conservate. Ogni analisi, elaborazione dati e modellazione è resa possibile grazie alla scansione laser. Dati di base precisi sono la chiave di una pianificazione razionale dei progetti e per l'attuazione delle misure di manutenzione.

Infrastrutture stradali

Referenze

Dati e progetti per la ristrutturazione stradale. Un'enorme densità d’informazioni strutturate chiaramente e fornite mediante qualsiasi interfaccia. I collaboratori al progetto potranno operare efficientemente.

Che si tratti di strade cantonali chilometriche, di strade nazionali o del centro urbano è necessario un dataset informativo quale base d’ottimizzazione. A seconda delle esigenze, rileviamo i dati a terra con i nostri apparati UAV, con il laser scanner o con una combinazione di entrambi. In base all'ordine, viene creato un prodotto assemblando dati 2D e 3D, piani, dati tematici e modello del terreno.

Misurazione ferroviaria

Referenze

Generiamo i dati di base, eseguiamo tracciamenti, misurazioni di controllo e monitoraggio e d’acquisizione del costruito con analisi di corrispondenza.

Per garantire una realizzazione dei progetti priva d’ostacoli, provvediamo dapprima alla realizzazione dei modelli di base e delle reti geodetiche di riferimento (ad es. d’assicurazione dei binari). In corso di realizzazione eseguiamo operazioni di tracciamento, misure di controllo (bordi di banchine, fondazioni di piloni, elementi relativi a sottopassi pedonali, ecc.) e di monitoraggio di binari o strutture esistenti, in conformità alle prescrizioni fornite. Infine, i piani delle opere eseguite (Piano ferroviario, RIS) sono registrati e aggiornati per la gestione delle risorse. Offriamo anche l’analisi di corrispondenza per l’individuazione di potenziali conflitti.

Misurazione gallerie

Referenze

Nel rilievo in galleria ci occupiamo degli aspetti geometrici e metrologici del terreno.

Una fitta rete di punti di riferimento in galleria viene utilizzata per il tracciamento in dettaglio, l'orientamento preciso e il controllo d’'esecuzione e qualità.

Misurazione ufficiale

Referenze

Donatsch + Partner SA è responsabile della Misurazione ufficiale e dell'aggiornamento periodico di 15 comuni.

Ciò, nelle regioni Coira- Valle del Reno, Prettigovia e Valposchiavo. Grazie al moderno sistema di geoinformazione può amministrare professionalmente una vasta mole di dati, condividendola con i clienti.

Modelli infrastrutturali

Referenze

BIM fin dall’inizio.

Già prima dell’avvio di pianificazione del progetto, mappiamo la realtà in un utile modello BIM. Tutti i metodi d’acquisizione necessari sono disponibili in casa ed ogni fonte dati disponibile viene sfruttata. Le esigenze del cliente/progettista vengono comprese e considerate.

Modinature per l'edilizia

Referenze

Profiliamo l’opera progettata ai fini del permesso di costruzione. “Tutto in prima persona”, dal tracciamento all’installazione.

Inviateci un DXF del vostro progetto con l’indicazione dei punti da trattare e vi forniremo i profili di sagomatura per qualsiasi costruzione, dalle abitazioni unifamiliari ai grandi edifici!

Monitoraggio/Misura delle deformazioni

Referenze

Rilievo manuale o automatizzato delle variazioni. Elementi al di sopra e al di sotto della superficie terrestre. Monitoraggio delle fluttuazioni dei livelli dell'acqua, della pressione idraulica, delle strutture di scavo e degli oggetti esistenti.

Gli spostamenti nel sottosuolo, la diminuzione o l'aumento dei carichi, le variazioni delle proprietà dei materiali o gli influssi esterni sono le cause che rendono necessario il monitoraggio delle deformazioni. Utilizzando metodi geodetici e geotecnici adeguati (inclinometri), registriamo manualmente o automaticamente variazioni su un'ampia gamma di elementi a intervalli che vanno da poche ore a diversi anni. I sistemi di monitoraggio delle deformazioni forniscono un controllo proattivo dei potenziali pericoli e costituiscono una base solida per ulteriori calcoli, analisi e decisioni (gestione del rischio). Questo è il nostro contributo alla sicurezza delle infrastrutture moderne quali edifici, strade, gallerie, ponti e opere murarie.

Pericoli naturali

Referenze

Mediante le attività di progettazione, consulenza e gestione della costruzione in relazione ai rischi naturali, vi offriamo un'ampia serie di servizi.

I parametri idraulici rilevanti vengono determinati come base per la pianificazione del progetto, la realizzazione o il rinnovo di ponti e canalizzazioni come pure di strade e ferrovie. Nel contesto di nuove costruzioni o trasformazioni, è spesso necessaria una valutazione del rischio localizzato. Analizziamo il comportamento idraulico di fiumi e torrenti ai fini di tale valutazione. Identifichiamo le fonti di possibili cadute massi e relative aree interessate, effettuiamo la valutazione dei rischi localizzati e valutiamo l'effetto di misure pianificate o esistenti. Analizziamo frane superficiali, mediamente profonde e spontanee. Oltre all'analisi dei pericoli specifici, vi consigliamo e supportiamo dalla pianificazione del progetto all'attuazione delle misure di protezione.

Pianificazione costruzioni BIM

Referenze

Nell’ambito delle costruzioni infrastrutturali il BIM è la risposta contemporanea a tempistiche sempre più strette, ad un ambiente di progetto sempre più complesso e alla costante maggior disponibilità di dati digitali ai fini di pianificazione.

Quando si parla di Building Information Modelling (BIM), siamo incessantemente al passo con gli sviluppi delle costruzioni infrastrutturali, sia dal punto di vista tecnico che dei processi di lavoro. I nostri servizi comprendono consulenza, gestione e coordinamento BIM oltre che gestione di progetti con metodo BIM. Constatiamo continuamente i vantaggi per i nostri clienti nel progresso della digitalizzazione, senza perdere di vista i metodi collaudati.

Prove a titolo cautelare

Referenze

L’acquisizione e conservazione delle prove è una misura precauzionale.

Durante i lavori di costruzione, non si possono escludere danni alle proprietà vicine. Prima dell’avvio delle opere impieghiamo tecnologie digitali e analogiche all’avanguardia per acquisire le prove necessarie e documentarle ai fini di qualunque richiesta futura.

Rilevamento edile

Referenze

Elaboriamo reti di riferimento ed eseguiamo tutte le operazioni di tracciamento nell'edilizia e nell'ingegneria civile.

Per un successo pieno nella realizzazione dei progetti elaboriamo reti di riferimento ed eseguiamo per voi tutti i lavori di tracciamento, così che la vostra opera sia realizzata precisamente al posto giusto e con le dimensioni previste.

Rilievo degli edifici

Referenze

La conservazione degli edifici non è solo un problema per grandi proprietari. Si parte dalle case unifamiliari per arrivare alle fabbriche, alle case di riposo e agli edifici industriali. La scansione laser viene utilizzata per creare modelli BIM o dati CAD 2D.

La Svizzera, come si dice spesso, è costruita. Ora l’attenzione va rivolta alla conservazione. Questo vale per tutti gli edifici. Il rilievo degli edifici fornisce in modo efficiente le base richieste. Una volta che l’edificio è acquisito con laser scanner, risulta possibile ottenere i piani in qualsiasi momento, estrarre sezioni o dati 3D. Vengono creati modelli BIM per una gestione o una condivisione intelligente. Su richiesta, possiamo mettere i dati a disposizione dei nostri clienti tramite il servizio Donatsch WebShare. Il metodo offre pure un contributo alla transizione energetica: i piani delle facciate, ad esempio, vengono utilizzate per la ristrutturazione energetica e la riprogettazione delle superfici degli edifici.

Servizi per le autorità edilizie

Referenze

Le richieste rivolte alle amministrazioni comunali in materia edilizia sono sempre più complesse e impegnative da gestire. Noi forniamo supporto!

Saremo lieti di assistervi per carenza di personale, assenza ferie oppure per la gestione di istanze pianificatorie complesse. Grazie alla presenza di circa 40 collaboratori provenienti da diversi settori, a un'ampia gamma di competenze e ad una moderna infrastruttura forniamo naturalmente assistenza anche per ulteriori servizi quali ispezioni edilizie, verifica dei certificati energetici e protezione acustica, analisi di sviluppo del traffico, di visibilità e dei parcheggi, controllo degli allacci idrici e acque reflue, ispezioni edilizie visive d’impianti fotovoltaici mediante droni; o comunque, nell’ attività amministrativa in generale.

Sistemi irrigui

Referenze

Grazie alla nostra pluriennale esperienza in questo campo possiamo supportarvi in ogni fase del progetto, dagli studi di fattibilità alla pianificazione e realizzazione.

Le condizioni climatiche estreme, soprattutto durante i mesi estivi caldi e secchi, sono in aumento. Un impianto irriguo può mitigare il fenomeno, garantendo la produzione agricola.

Strade agricole

Referenze

Che si tratti di un miglioramento integrale, di un'estensione della rete stradale per il trasporto agricolo o di un progetto singolo, grazie alla nostra pluriennale esperienza in questo campo possiamo supportarvi in ogni fase; dallo studio di fattibilità alla pianificazione e realizzazione dell’opera. Saremo lieti di assistervi anche nei lavori di manutenzione periodica.

Strade agricole integre e moderne sono un presupposto importante per la coltivazione dei nostri preziosi terreni agricoli.

Telecamera da cantiere

Referenze

Installiamo e assembliamo soluzioni webcam personalizzate, rendendo disponibili le registrazioni mediante un portale web.

Le nostre videocamere vi assistono nel controllo remoto del cantiere, riducendo il numero di visite necessarie ed evitando situazioni inattese. Ciò è particolarmente apprezzabile quando i tempi sono stretti. Altro vantaggio è la disponibilità di una documentazione completa del cantiere, particolarmente utile in caso di reclami o controversie assicurative.

Territorio e ambiente

Referenze

Offriamo i nostri servizi a vari livelli, che si tratti di pianificazione territoriale, piani di quartiere o esame per domande di costruzione.

In collaborazione con tutte le parti interessate (autorità, comuni e privati), utilizziamo la nostra esperienza e le nostre capacità comunicative per sviluppare il vostro studio di pianificazione locale o di quartiere. Inoltre, per conto dei comuni, verifichiamo la correttezza e la completezza formale e sostanziale delle domande di costruzione. In qualità di centro gestionale dei dati della pianificazione d’uso del suolo, gestiamo tutte le informazioni legalmente valide (legge edilizia, dataset di pianificazione territoriale e piani di pianificazione successivi digitalizzati) in forma digitale.

Trattamento delle acque urbane

Referenze

Le attuali esigenze d’ottimizzazione dello smaltimento di acque urbane richiedono un approccio integrale al bilancio idrico.

Elaboriamo piani generali di smaltimento delle acque (PGS), piani d’investimento e di bilancio, supportandovi nell'attuazione delle misure necessarie. La costruzione o la ristrutturazione dei sistemi di smaltimento urbano è un aspetto fondamentale per la protezione delle acque. La corretta gestione delle acque reflue inquinate e non inquinate richiede un elevato livello di competenza. Il nostro know-how e la nostra moderna infrastruttura vi aiuteranno a realizzare il vostro progetto.

UAV / Drone

Referenze

Rilievi dall'alto! Con i nostri apparati UAV riprendiamo aree grandi e piccole in breve tempo.

I dati possono essere impiegati in svariati modi: produzione del modello di terreno e ortofoto ai tetti, calcolo dei volumi, documentazione 3D relativa a zone d’estrazione e impianti industriali come pure modellazione urbana, monitoraggio di fosse, pendii o aree difficilmente accessibili.

Visualizzazione

Referenze

Le tecniche di visualizzazioni 3D facilitano la comprensione. Sviluppiamo visualizzazioni 3D fotorealistiche a partire da basi progettuali esistenti nell’ambito dell’ingegneria civile, dell’architettura e del paesaggio.

La visualizzazione 3D è generata da una combinazione di dati 3D e immagini fotografiche. Il risultato è una rappresentazione fotorealistica del progetto che aiuta a comprenderlo, a risolvere controversie e a persuadere gli investitori. Nel caso dei beni sottoposti a tutela, la visualizzazione genera chiarezza.