A seguito della frana al Pizzo Cengalo nell’agosto 2017, nel 2018 è stato avviato il progetto di riordino fondiario, Raggruppamento terreni (RT) Bondo. Questo progetto è stato coordinato dal reparto pianificazione della Donatsch + Partner SA. Nel corso della definizione della nuova assegnazione dei terreni è emerso che erano necessarie anche misure di tipo tecnico-costruttivo. Per questo motivo, nell’autunno/inverno 2019/2020, i due uffici cantonali competenti, Ufficio per l’agricoltura e geoinformazione e Ufficio per le foreste e i pericoli naturali, hanno deciso di elaborare un progetto d’esposizione corrispondente. Il progetto è stato redatto dal reparto pianificazione in collaborazione con il reparto di ingegneria civile della Donatsch + Partner SA.
Il progetto delle misure tecnico-costruttive ha previsto la realizzazione di un nuovo accesso forestale, di due nuovi accessi agricoli e di una pista per dumper destinata allo svuotamento, in caso di necessità, della diga di protezione di Bondo. La lunghezza complessiva della nuova rete viaria è di circa 1,9 km, mentre la lunghezza dei tratti di strada demoliti è di circa 4,9 km. Il reparto di ingegneria civile si è successivamente occupato della gara d’appalto, del progetto esecutivo, nonché della direzione dei lavori.
I lavori sono iniziati nell’estate 2023 e si sono conclusi nell’estate 2025. Nell’ambito dei lavori è stato effettuato anche lo smantellamento della rampa di accesso per il ponte militare provisorio e la ripristinazione delle aree interessate al loro stato originale, con particolare attenzione alla valorizzazione dell’alveo esistente.
Lavori eseguiti da Donatsch + Partner SA
- Progetto preliminare
- Progetto d’esposizione
- Progetto d’esecuzione
- Gara d’appalto
- Direzione lavori
- Messa in esercizio